EVENTO

Convegno "Gli alberi monumentali in Piemonte" - 03/05/2017 a Torino

immagine albero monumentale

Il Piemonte è territorio ricco di boschi, ma anche di alberi maestosi, disseminati nelle più diverse realtà: parchi e giardini storici, grandi e piccoli centri abitati e aree rurali. Alcuni di essi sono Alberi monumentali, spesso legati ad antiche tradizioni e rappresentativi di particolari valori paesaggistici, storico-culturali e naturalistici.

Nella nostra Regione un primo gruppo di 39 alberi monumentali è stato classificato nel decennio scorso ai sensi della legge regionale 50 del 1995. L’attività di indagine sul territorio, ripresa nel 2015 in attuazione della legge statale 10 del 2013, ha portato all’approvazione di un nuovo elenco regionale, che comprende attualmente 118 alberi o gruppi di alberi.

Per fare il punto su quanto fatto finora e sulle attività future, il Settore Foreste e il Settore Territorio e Paesaggio della Regione Piemonte organizzano il convegno "Gli alberi monumentali in Piemonte" che si svolgerà a Torino, mercoledì 3 maggio 2017, presso la Sala ATC in c.so Dante 14 e che vedrà la partecipazione del Dott. Andrea Ebone, tecnico specialista dell'IPLA.

Nel pomeriggio, dopo la chiusura dei lavori, è prevista una visita guidata agli alberi monumentali del Parco del Valentino.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione da effettuare scrivendo all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 27 aprile.

Qui potete scaricare il programma completo del convegno.